Tanti automobilisti oggi sono alla ricerca di macchine che siano anche rispettose dell’ambiente. La migliore opzione è quella di comprare una nuova auto elettrica, completamente priva di emissioni e con all’interno tante funzionalità innovative.
Nelle prossime righe troverete tutto ciò che c’è da sapere sul mondo della mobilità elettrica.
Come funzionano?
Le automobili elettriche hanno al loro interno un motore che utilizza solamente energia elettrica. Ciò significa che non hanno bisogno di nessun tipo di carburante, come la benzina.
I motori elettrici sono molto differenti rispetto ai classici a cui siamo abituati. Presentano una maggiore efficienza, che aiuta a ridurre i consumi. Offrono ottime prestazioni, e ormai non è raro trovare sul mercato anche vetture elettriche dallo spirito sportivo.
Inoltre, i motori elettrici hanno bisogno di meno manutenzione. Tra un tagliando e il successivo prevedono una maggiore quantità di chilometri. Inoltre, sono sprovviste di alcuni pezzi che nelle auto a benzina devono essere sostituiti periodicamente.
Come si ricarica una macchina elettrica?
L’elettricità necessaria per mettere in movimento le automobili elettriche è accumulata in una apposita batteria agli ioni di litio. Queste batterie sono oggi molto diffuse non solo nel settore dell’automotive, ma anche in altri ambiti. Gli smartphone e i pc, ad esempio, hanno al loro interno batterie di questo tipo. Sono dotate di una buona longevità, e consentono di accumulare una notevole quantità di energia in piccoli spazi.
Caricare le batterie delle auto elettriche è molto semplice. Basta collegare con un cavo la macchina a una comune presa elettrica. La carica, in questo modo, non è molto veloce, e se volete renderla più rapida potete acquistare un accessorio chiamato Wallbox.
In alternativa si può ricaricare il veicolo direttamente in strada, facendo una pausa in una delle numerose postazioni che negli ultimi anni sono sorte in molte località del nostro Paese.
Perché conviene comprare una vettura elettrica?
Comprare una vettura elettrica porta con sé diversi vantaggi. Non si tratta solamente della riduzione dei consumi, un aspetto che non va di certo sottovalutato. I veicoli elettrici sono considerati eco-friendly, poiché non emettono nessun tipo di gas serra. Per questo le istituzioni hanno promosso incentivi, bonus, ed esenzioni di vario genere. Avrete probabilmente sentito parlare degli ecobonus, incentivi economici dedicati a coloro che acquistano auto che inquinano il meno possibile.
Per quanto riguarda invece le esenzioni, vi sarà utile sapere che, per i primi cinque anni dopo l’immatricolazione, i proprietari di macchine elettriche non devono pagare il bollo, una tassa annuale che può rivelarsi abbastanza costosa. Inoltre, in tanti comuni le vetture 100% elettriche possono parcheggiare sulle strisce blu gratuitamente.
I modelli ID.
Volkswagen propone un’intera gamma di vetture completamente elettriche. Fanno parte della famiglia ID., una sigla che permette di riconoscere questi modelli con un semplice sguardo.
Ci sono varie opzioni, a partire dalla berlina Nuova ID.3. Se foste tra coloro che stanno cercando una buona berlina, potreste essere interessati a ID.7 e ID.7 Tourer.
C’è spazio anche per i SUV. ID.4 è un SUV confortevole e dalle ottime prestazioni. In alternativa potreste dare un’occhiata alle caratteristiche del SUV Coupé ID.5. Questi veicoli sono disponibili anche nelle versioni ID.4 GTX 4MOTION e ID.5 GTX 4MOTION, con trazione integrale.
Per chi necessita di un veicolo commerciale completamente elettrico, la soluzione potrebbe essere ID. Buzz.